Innovazione

Una famiglia di aquile calve star del web

Web-star della Rete.

Vicino a un nido di aquile calve situato a Decorah, Iowa (U.S.A.), è stata installata una webcam che permette di seguire online giorno e notte tutte le vicissitudini e i rituali giornalieri di questi splendidi e affascinanti rapaci, ottenendo un successo elevatissimo con migliaia di utenti collegati in diretta.

Bob Anderson, direttore del Raptor Resource Project, tenta di dare una spiegazione del sensazionale exploit affermando che "al mondo piace sentire un qualcosa di buono invece di negativo. Questo fatto è positivo, fa sentire meglio la gente". E pensare che all'inizio la webcam era stata installata per coinvolgere e avvicinare alla natura gli studenti; quest'anno, però, Anderson decise di utilizzare un altro sito, UStream, con cui trasmettere lo streaming: il risultato sono stati 11 milioni di visitatori, da quanto afferma il sito del progetto. Il picco di interesse si è avuto a Febbraio quando mamma aquila ha deposto 3 uova, come fa regolarmente ogni anno dall'inverno 2007/08, quando Anderson ha iniziato a seguire la coppia: ad oggi due di queste si sono schiuse mentre l'altra dovrebbe farlo da un momento all'altro.

"il nostro sogno è sempre stato quello di fornire una quadro della natura come strumento scientifico per la scuola.[...] E' uno strumento di educazione magnifico, le persone imparano il bello e il brutto della natura": Anderson, con queste parole, si riferisce al fatto che i bambini vengono a conoscenza del fatto che gli animali mangiano gli altri animali (nel nido sono presenti, ovviamente, scarti di prede mangiate dalla madre) e che questo è come gira il mondo animale.

Guarda anche tu il nido cliccando su questo link.

Le foto d'infanzia delle Dive:

6 aprile 2011 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us