Innovazione

Una bomba al WTC


Poco dopo mezzogiorno le due torri gemelle di New York hanno tremato. Un'auto bomba è esplosa nei posteggi sotteranei, uccidendo 5 persone e dando vita a un grosso incendio che ha investito i due grattacieli di fumo.
Bruce Pomber, un broker che allora lavorava nelle Twin Towers, raccontò ai giornalisti: "sembrava che un aereo avesse colpito l'edificio".
Un'agghiacciante presagio di ciò che sarebbe accaduto l'11 settembre 2001.

È successo anche…

26 febbraio 1935
Nasce il RADAR
Nella massima segretezza, alla presenza delle autorità militari inglesi, il fisico scozzese Sir Robert Alexander Watson-Watt presenta un nuovo strumento per la localizzazione degli oggetti a distanza. È il RADAR (Radio Detection And Ranging, radio per la rivelazione e localizzazione) che riesce a individuare oggetti fissi e mobili grazie all’impiego di onde elettromagnetiche.
Usato principalmente per scopi militari durante la Seconda Guerra Mondiale ha oggi usi diversi. È usato nella navigazione aerea e marittima e anche per il controllo delle autostrade, l’autovelox della polizia, infatti, è un radar che attraverso la modulazione delle frequenze radio riesce a misurare la velocità dei veicoli.

26 febbraio 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us