Innovazione

Un verde prato in sala riunioni stimola la creatività

Stimola la creatività!

Rimanere concentrati per l'intera durata d'un meeting è un'impresa davvero ardua, circondati come si è in sala riunioni da pareti asettiche ed arredi minimali. Le aziende più intraprendenti al massimo si concedono un ficus benjamina oppure una beaucarnea recurvata in un angolo vicino alla finestra, giusto per dare un tono all'ambiente, ma ci sono innumerevoli studi scientifici che dimostrano gli effetti negativi che questo ha sulla produttività dei partecipanti. La rinomata catena alberghiera Crowne Plaza ha, così, deciso d'introdurre autentici tappeti erbosi per pavimentare le sale riunioni dei suoi migliori hotel.

L'idea è nata dopo aver letto il libro "Walk on the grass" di Angela Whitlock, dove l'autrice, esponendo alcune ricerche effettuate negli ultimi anni, prima evidenzia che dopo il raggiungimento del venticinquesimo anno d'età la creatività d'un individuo diminuisce drasticamente e che soprattutto nei primi 20 minuti di riunione il 40% dei partecipanti perde l'attenzione, poi presenta un'interessante soluzione al problema, proponendo terapeutiche passeggiate a piedi nudi su un manto erboso naturale. D'altronde, è risaputo che fanciullezza e fantasia vanno sempre a braccetto, quindi niente di meglio che recuperare i ricordi dei tempi perduti per ravvivare l'estro ormai sopito. Meeting più produttivi e lavoro meno stressante, questo è il binomio alla base di queste splendide sale, anche se va precisato che non siamo davanti al primo esperimento del genere, perché già da alcuni anni la casa automobilistica Ferrari ha introdotto ampie aree verdi all'interno dei suoi stabilimenti modenesi, con notevoli benefici per i suoi dipendenti. Seconda doverosa puntualizzazione: questo non ha nulla a che vedere con i giardini zen, diventati di grande moda nel terzo millennio - insieme alla filosofia new age - perché qui la priorità non è né il relax, né la meditazione. Comunque sia, Crowne Plaza si conferma gruppo estremamente attento al benessere dei suoi clienti e non è nuovo a programmi di questo tipo: dagli inizi del 2010, infatti, ha lanciato Sleep Advantage, un piano esclusivo che prevede apposite quiet zone attrezzate con podcast speciali ed essenze per l'aromaterapia, con il compito d'aiutare nel risveglio e stimolare la produttività.Come inizio è davvero incoraggiante, ma vogliamo spingerci oltre e proporre un ulteriore avanzamento del progetto: perché non abbinare a tutto questo la pet therapy, magari liberando in queste stanze coniglietti o altri teneri animaletti, ricreando un vero e proprio ambiente bucolico idilliaco? Suona un po' neo-romantico, è vero, ma uno spazio lavorativo simile non potrebbe che giovare alla nostra classe dirigente, ne siamo certi.

4 ottobre 2010 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us