Il futuro dei computer è nelle nostre mani. Per attivare la musica e svuotare cestini basterà una "bottarella".
![]() | ||
Toccare lo schermo con un dito? Nel futuro si interagirà con pacche sul computer! |
Nervosi perché il computer non fa ciò che volete? Vi piacerebbe prenderlo a cazzotti o dargli un po' di colpi per farglielo capire? In attesa di una nuova tecnologia che ci permetta di sfogare le nostre frustrazioni informatiche senza rischi e danni, svuotare il cestino o attivare la musica con una "bottarella" allo schermo sono azioni già a portata di mano.
Scuotimi, per favore. Un ricercatore di Apple, Amit Singh, ha infatti applicato un rilevatore di movimento (Sudden Motion Sensor) in un portatile per raccogliere dati su orientamento, velocità e forza applicata al computer; attraverso alcuni software in grado di elaborare questi dati, è già possibile "interagire fisicamente" con il computer.
Come Fonzie. Il contatto fisico tra uomo e computer, attraverso piccoli colpi, ci regala così una nuova interattività: si può avviare la musica con un colpo della mano, come faceva Fonzie nel telefilm Happy Days; alzando il portatile è possibile svuotare il cestino; un leggero scossone potrebbe riordinare i file sulla scrivania, etc. Che al momento si tratti di prototipi è un dettaglio, così come per il mouse dei primi anni '60: nato come esperimento è poi diventato un indispensabile strumento di interazione tra uomo e computer. Intanto immaginarsi che in un prossimo futuro basterà il “delicato tocco” di un martello perché il computer si riavvii, rende più succosa l'attesa e certamente meno nervosi.
(Notizia aggiornata al 29 luglio 2005)