Ci troviamo di nuovo a parlare di cinema fantascientifico: avete mai visto i film "Viaggio allucinante" oppure il suoremake "Salto nel buio"? In entrambe le pellicole, i protagonisti vengono rimpiccioliti ed iniettati all’interno del corpo di un individuo a cui devono salvare la vita, viaggiando attraverso i suoi vasi sanguigni a bordo di un microscopico batiscafo. Negli ultimi anni, la scienza ha fatto grandi progressi e spesso ci ha sorpresi, eguagliando - e talvolta superando - la nostra immaginazione. Ovviamente, la miniaturizzazione umana è ben lungi dal diventare reale e, così, se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto... o quantomeno prova ad avvicinarsi.Nella clinica universitaria di Amburgo è stato infatti sviluppato un micro-sottomarino che può essere inghiottito per esaminare l’apparato digerente del paziente. Il mezzo - se così può essere definito - è equipaggiato da una videocamera ad altissima risoluzione, una speciale batteria ricaricabile ed un’antenna wireless, che gli consente di comunicare con l’utilizzatore in tempo reale, mentre lo scafo è super-rinforzato, per resistere agli attacchi dei succhi gastrici. La caratteristica che, però, lo differenzia nettamente dai precedenti esperimenti, fatti con webcam travestite da pillole, è la sua completa manovrabilità dall’esterno, grazie ad un apposito magnete che viene azionato al di sopra della superficie corporea.Visite finora temutissime, come la gastroscopia e la colonscopia, sembrano, perciò, destinate a diventare in tempi rapidi un brutto ricordo. D’altra parte, la riduzione delle dimensioni degli strumenti d’indagine diagnostica è da sempre al centro della ricerca biotecnologica, perché tutto ciò che diventa meno invasivo automaticamente si traduce in minori rischi e disagi per chi deve sottoporsi a questi sgradevoli esami. Vi domandate quale sarà il passo successivo? E’ presto detto: dotare il sommergibile di mini-cannoni laser, per consentirgli d’eseguire perfino piccoli interventi chirurgici, che diventeranno - letteralmente - "facili come bere un bicchiere d’acqua".