Innovazione

Un sottomarino emerge dai ghiacci artici

In un video della marina militare USA si vede l'unità mentre lotta per liberarsi e risalire in superficie. Una missione difficile anche per un mezzo navale così potente.

Non ci sono onde ad annunciarlo ma solo un concerto di scricchiolii. Quello che vedete è il sottomarino nucleare statunitense USS Hartford mentre sbuca sui ghiacci artici nel corso di un'esercitazione.

Secondo il portale della marina navale USA, il filmato è stato girato il 10 marzo nel corso dell'Ice Exercise 2016, un programma di 5 settimane nei pressi di Camp Sargo, stazione temporanea sui ghiacci galleggianti dell'Artico della US Navy.

imprigionato. Nel video si vede l'Hartford spuntare dalla banchisa prima in alcune riprese frontali, poi dall'alto, in prossimità di un bersaglio tracciato sui ghiacci (forse per segnare il punto di riemersione). Alcuni lastroni di ghiaccio vengono quindi rimossi dalla torretta e - con pale, seghe e picconi - dalla superficie del sottomarino, per favorire l'uscita dell'equipaggio.

25 marzo 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us