Innovazione

Un sistema per il monitoraggio della vegetazione e di ostacoli vicino alle linee elettriche

Migliorare l'attività di potatura delle piante affidandosi a sistemi di monitoraggio della vegetazione e raccolta dati: è l'obiettivo di una delle sfide che Enel ha lanciato su openinnovability.com, la sua piattaforma su innovazione e sostenibilità.

In collaborazione con Enel

La potatura periodica degli alberi è per Enel un'attività complessa e difficile da pianificare in modo efficace principalmente perché specie diverse hanno velocità di crescita diverse: questa incertezza rende dunque i piani di manutenzione costosi e inefficaci.

Monitoraggio automatico. Ecco perché Enel ha deciso di puntare all’ottimizzazione delle attività di potatura delle piante affidandosi a sistemi di “Monitoraggio della Vegetazione e Raccolta Dati”, con l'obiettivo di ottimizzare, nelle varie aree in cui opera, la frequenza di potatura in funzione della tipologia di vegetazione presente. Attualmente questo compito è svolto in maniera semi-automatica, impiegando elicotteri e ispezioni locali, con risultati non sempre commisurati ai costi

Openinnovability.com è la piattaforma di Enel per l'innovazione e la sostenibilità.

Come raggiungere questo obiettivo? Per scoprirlo, Enel ha dedicato all'argomento una delle Challenge (sfide importanti per il futuro, ispirate agli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Onu) lanciate su openinnovability.com: si tratta della piattaforma di Enel dedicata a innovazione e sostenibilità, che dare la possibilità agli innovatori indipendenti, alle startup e ai potenziali partner esterni (oltre che ai dipendenti interni) di proporre progetti, idee, soluzioni.

In particolare, la sfida "Vegetation data collection and monitoring" è rivolta a compagnie consolidate (startup o SME, Small and Medium Enterprises) che siano in grado di fornire specifiche tecniche, soluzioni hardware (HW) o software (SW) che consentano di acquisire dati sulla vegetazione e anche su ostacoli, come impalcature e costruzioni che, trovandosi in prossimità delle proprie infrastrutture, potrebbero costituire una minaccia per la sicurezza.

COME SI PARTECIPA. È necessario registrarsi sulla piattaforma openinnovability.com e presentare la propria proposta, con una descrizione dettagliata della soluzione, entro il 10 Gennaio 2019. Tra tutte le proposte ricevute, Enel selezionerà le migliori allo scopo di stabilire, con gli autori, una partnership di collaborazione con la quale metterà a disposizione finanziamenti, laboratori di prova e supporto tecnico per sviluppare e sperimentare le tecnologie.

20 dicembre 2018
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us