Una tappa decisiva per la diffusione del personal computer è stata l’invenzione di una piccola piastrina di silicio capace di contenere il “cervello” del computer, il microprocessore. Gordon Moore e Robert Noyce fondarono la Intel Corporation il 18 luglio del 1968 e dopo soli tre anni dai suoi laboratori fecero uscire il primo microprocessore, una piccola piastrina di 4X3 cm formata da una serie di transistor attraverso cui passano gli impulsi elettrici che permettono al computer di elaborare ed eseguire operazioni, più transistor sono presenti in un microprocessore più il computer è veloce. Nel giro di dieci anni si è passati da 225 transistor dei primi processori di pc ai diversi milioni contenuti nei processori dei computer moderni.
Nella foto, l'interno del primo microprocessore l’Intel 4004