Dopo l’acquisizione di Motorola da parte di Google non solo Apple e Microsoft hanno affilato le lame dei coltelli ma il Governo sudcoreano ha deciso di unire i colossi Samsung e LG ed altre aziende nazionali in un progetto finanziato.
L’idea è di creare un sistema operativo mobile di nuova generazione per contrastare il predominio statunitense imposto da Google, Apple e Microsoft che si sta scavando un suo spazio grazie anche agli ultimi accordi con HTC.
Il progetto prevede lo sviluppo di un OS mobile open source “web-based” sfruttando le tecnologie cloud e i network. L’idea nasce principalmente dal timore che un domani Google, soprattutto dopo l’acquisizione di Motorola, porti alcune restrizioni ad Android. Samsung, a differenza di LG e di altre aziende aderenti all’iniziativa, fino alla notizia dell’acquisizione di Motorola aveva mostrato un certo rifiuto all'accordo ma, successivamente, ha dato la sua disponibilità secondo le dichiarazioni di Kim Jae-Hong del Ministero dell’Economia di Seoul.
Sembra quindi che l’acquisizione di Motorola, abbia portato a Google un vasto archivio di brevetti e quindi una solidità maggiore dell’OS, ma ha reso molto instabili gli accordi e le preferenze di molti produttori di smartphone dei confronti dell’OS di Mountain View. Il Governo sudcoreano finanzia il progetto con lo scopo di spostare l’attenzione dei produttori di smartphone dagli Stati Uniti verso l’Oriente facendo aumentare la competitività dei produttori locali.
Tuttavia l’arrivo di un nuovo OS potrebbe, si disorientare ulteriormente gli utenti, ma anche offrire un’ulteriore scelta in base alle proprie esigenze e gusti!
I top tablet Android del 2011
