Innovazione

Un nuovo sistema operativo sta per prendere vita!

Un sistema operativo mobile alle porte.

Ancora poche le notizie che circolano io rete riguardo questa novità che sembra molto importante per il futuro dei nostri amati smartphone.

Sembra, infatti, che alcuni tra i maggiori operatori di telefonia mobile del vecchio continente europeo si incontreranno il prossimo 8 Ottobre per un primo meeting con un argomento molto interessante: la creazione di un nuovo ed innovativo sistema operativo per telefoni cellulari di nuova generazione.

L’incontro si terrà a Parigi e vedrà gli esponenti dei più importanti operatori di telefonia mobile come: Deutsche Telekom, Telefonica, Vodafone e non ultima Telecom-Orange rappresentata dall’amministratore delegato Stephane Richard, nonchè maggiore promotore di questa iniziativa.

L’idea sembra inspirata al progetto dell’operatore asiatico China Mobile di qualche anno fa che si basava inizialmente sulla piattaforma Android.

L’obiettivo degli operatori di telefonia mobile è quello di riacquistare importanza in un mercato oramai influenzato principalmente dalle aziende produttrici di sistemi operativi come Apple, Android, e non ultima Microsoft.

Pensare ad un nuovo O. S. non è semplice soprattutto se dovrà contrastare la qualità dei sistemi già in uso!

Non ci rimane che attendere l’8 Ottobre per avere qualche novità in più e chi sa qualche anteprima di qualla che potrebbe essere la novità 2010/2011 del mondo smartphone!

20 settembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us