Innovazione

Un indirizzo fantasma per non lasciare tracce

Per non lasciare la vostra mail in mani poco sicure o per muovervi come agenti segreti nella Rete, utilizzate un sistema di posta "usa e getta".

Un indirizzo fantasma per non lasciare tracce
Per non lasciare la vostra mail in mani poco sicure o per muovervi come agenti segreti nella Rete, utilizzate un sistema di posta "usa e getta".

La home page della webmail usa e getta.
La home page della webmail usa e getta.

Chiunque si avventuri con una certa nonchalance per Internet, conosce la prima regola d'oro per proteggersi da mail indesiderate: mai lasciare il proprio indirizzo di posta elettronica in siti poco affidabili, sconosciuti o di cui non ci si fida completamente.
Tuttavia spesso per accedere ad alcuni servizi, iscriversi o scaricare file è necessario fornire i propri dati - e-mail compresa. E altrettanto spesso all'indirizzo comunicato viene inviata una mail di conferma, con la password per accedere o con un codice di attivazione, vanificando ogni tentativo di fornire un indirizzo falso. Lo stesso avviene, per esempio, per coloro che si iscrivono alla community di Focus: viene inviata una cosiddetta "mail di cortesia", con un link utile ad attivare l'iscrizione, evitando così che qualche buontempone iscriva amici e conoscenti a loro insaputa.
Per non lasciare tracce. Ma per gli amanti della privacy a oltranza oggi c'è un nuovo servizio. Si chiama pookmail (in italiano suona più o meno "posta po' po'") ed è il primo servizio di mail "usa e getta", adatto proprio per queste occasioni.
Utilizzarlo è semplicissimo. C'è un servizio nel quale dovete - vostro malgrado - lasciare l'indirizzo mail? Scrivete nonmiscocciate@pookmail.com (o un qualsiasi altro indirizzo @pookmail.com) e attendete che la mail vi venga spedita. Leggerla è altrettanto semplice: effettuate il login all'indirizzo www.pookmail.com utilizzando il nome che avete scelto (nel nostro caso nonmiscocciate). Se è stato spedito, il messaggio sarà straordinariamente sotto i vostri occhi. E dopo 24 ore verrà cancellato automaticamente dal sistema.
Il semplice e divertente sistema - adatto anche per esempio in chat quando qualcuno insiste per avere il vostro indirizzo - è gratuito, finché dura.
E - naturalmente - non va utilizzato per iscriversi al sito di Focus.

(Notizia aggiornata al 13 aprile 2005)

12 aprile 2005
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us