Per non lasciare la vostra mail in mani poco sicure o per muovervi come agenti segreti nella Rete, utilizzate un sistema di posta "usa e getta".
![]() | ||
La home page della webmail usa e getta. |
Tuttavia spesso per accedere ad alcuni servizi, iscriversi o scaricare file è necessario fornire i propri dati - e-mail compresa. E altrettanto spesso all'indirizzo comunicato viene inviata una mail di conferma, con la password per accedere o con un codice di attivazione, vanificando ogni tentativo di fornire un indirizzo falso. Lo stesso avviene, per esempio, per coloro che si iscrivono alla community di Focus: viene inviata una cosiddetta "mail di cortesia", con un link utile ad attivare l'iscrizione, evitando così che qualche buontempone iscriva amici e conoscenti a loro insaputa.
Per non lasciare tracce. Ma per gli amanti della privacy a oltranza oggi c'è un nuovo servizio. Si chiama pookmail (in italiano suona più o meno "posta po' po'") ed è il primo servizio di mail "usa e getta", adatto proprio per queste occasioni.
Utilizzarlo è semplicissimo. C'è un servizio nel quale dovete - vostro malgrado - lasciare l'indirizzo mail? Scrivete nonmiscocciate@pookmail.com
Il semplice e divertente sistema - adatto anche per esempio in chat quando qualcuno insiste per avere il vostro indirizzo - è gratuito, finché dura.
E - naturalmente - non va utilizzato per iscriversi al sito di Focus.
(Notizia aggiornata al 13 aprile 2005)