Innovazione

Un'idea originale? Le sculture di carta!

Altro che busto di gesso, a Bert Simon basta un po’ di carta!

di

Hai mai voluto che ti fosse dedicata una statua? O magari preferiresti averne una in casa che raffiguri uno dei tuoi beniamini? Beh, l’artista Bert Simon ha qualcosa che può fare al caso tuo: una bella scultura di carta!

"Per realizzare una scultura ci mette ben tre giorni"
Taglia e incolla - L’artista olandese Bert Simon ha ideato una nuova forma di ritratto. La sua particolarità? È tridimensionale. Per ottenere una riproduzione quasi fedele del soggetto, usa dei sensori che analizzano i tratti somatici e li trasportano sul computer dove un software poi genera automaticamente delle immagini stampabili. Il resto del procedimento è un po’ come fare un puzzle: gli dà la forma giusta, ci mette un po’ di colla, e il gioco è fatto.

Non è mica facile - Certo, in realtà è un po’ più complicato di così. Ti basti pensare che per fare uno di questi busti in 3D impiega circa tre giorni. Di sicuro non è poi così semplice ricostruire con precisione una persona, che avrà anche la possibilità di giudicare il risultato finale Non è chiaro, in effetti, se per ora sia possibile riprodurre solo chi è ancora in vita.

Arte soggettiva - Inquietanti o simpatici? È soggettivo, ma è strano pensare che al giorno d'oggi basti un computer e un po’ di carta per creare una riproduzione. Magari tornerà utile, o forse rimarrà un vezzo artistico di Simon. Di sicuro, come per tutta l’arte contemporanea, ci sarà qualcuno che stenterà a chiamarla arte, con frasi tipo “Cosa ci vuole? Potevo farlo anche io”. Non esserne però così sicuro, non è mica un origami… e ti assicuro che neanche è poi così facile! (sp)

Le case più pazze e stravaganti del mondo

26 novembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us