Innovazione

Un computer con tavolozza e pennello

Una foto trasformata in un quadro di Picasso: un nuovo software in sperimentazione lo rende possibile.

Un computer con tavolozza e pennello
Una foto trasformata in un quadro di Picasso: un nuovo software in sperimentazione lo rende possibile.

Un software può creare opere d'arte? Due ricercatori, Peter Hall (a sinistra) e John Collomosse (a destra), hanno modificato le loro foto con il loro nuovo programma, in puro stile cubista...
Un software può creare opere d'arte? Due ricercatori, Peter Hall (a sinistra) e John Collomosse (a destra), hanno modificato le loro foto con il loro nuovo programma, in puro stile cubista...

Lo “stile Picasso” è solo uno dei tanti che si possono sperimentare su un'immagine digitale: così con un clic la fotografia diventa arte. È quello che assicura il nuovo programma per computer - ancora in sperimentazione - sviluppato alla University of Bath (Inghilterra). Presso il dipartimento di Informatica, i ricercatori Peter Hall e John Collomosse, che per primi hanno sottoposto la propria foto all'ispirazione artistica del computer (vedi la foto qui a fianco) hanno messo a punto un software che trasforma le foto in capolavori cubisti.
Il segreto di questo programma, secondo i suoi creatori, è essere riusciti a conferire al computer un “senso estetico”, appannaggio esclusivo della mente umana… Almeno fino a qualche tempo fa, poi robot computerizzati hanno cominciato a suonare strumenti musicali e a ballare (e non solo).
Il gusto estetico di un computer. I ricercatori hanno inserito a computer una serie di foto in cui segnalavano alcuni elementi esteticamente significativi, come naso, occhi o bocca del soggetto immortalato, cercando di migliorare la capacità del computer di riconoscere semplicemente bordi e spigoli.
Il computer secondo i ricercatori può imparare a riconoscere tratti indicativi e a giocarci. Varie foto di uno stesso soggetto preso da diverse angolazioni vengono così sezionate e i pezzi ottenuti rimescolati come in un puzzle. Dopo averli distorti seguendo un'ispirazione cubista, il computer li ricompone con uno stile completamente nuovo.
Foto e video rivivono in forme nuove e artistiche, con applicazioni che possono essere le più svariate, come per esempio nell'animazione (per conoscerne tutti i segreti, leggi “Cartoni, che passione”). Per ora, però, sperimentare gli effetti speciali di questo nuovo programma è concesso solo agli animatori professionisti coinvolti nella ricerca: ma non è detto che a breve tutti possano avere a casa un Picasso, pennellato sulla propria faccia.

(Notizia aggiornata al 30 agosto 2004)

26 agosto 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us