Innovazione

Un ascensore da fantascienza

L'ascensore mono persona: semplice da installare, veloce e poco costoso. Ma soprattutto ad aria.

Un ascensore da fantascienza
L'ascensore mono persona: semplice da installare, veloce e poco costoso. Ma soprattutto ad aria.

Niente cavi e niente pistoni: ecco l'ascensore ad aria. Al momento il suo funzionamento consente il superamento soltanto di pochi piani.Foto: © Daytona Elevator.
Niente cavi e niente pistoni: ecco l'ascensore ad aria. Al momento il suo funzionamento consente il superamento soltanto di pochi piani.
Foto: © Daytona Elevator.

Se provate un certo fastidio a salire su un ascensore, è meglio che non continuate la lettura di questa notizia.
Un nuovo tipo di ascensore a vuoto d'aria, sviluppato da un'azienda statunitense, è infatti destinato a rivoluzionare l'architettura delle nostre case e i concetti base del trasporto verticale.
Risucchi & Turbine. È costituito da un tubo a tenuta stagna all'interno del quale si muove una piccola cabina circolare in grado di ospitare una sola persona. Potenti turbine risucchiano l'aria che si trova al di sopra della capsula e creano una depressione grazie alla quale la cabina viene aspirata verso l'alto. Il principio opposto regola la discesa: l'immissione di aria nel tubo provoca un amento di pressione che accompagna capsula e passeggero verso il basso. Un sistema di frenaggio meccanico impedisce la caduta libera della cabina in caso di guasto al sistema pneumatico.

RISUCCHIATI IN CIELO
L'ascensore a vuoto d'aria in azione.
[Formato Windows Media - 1,6 Mb]
© Daytona Elevator
Nel segno di Spock. Largo poco più di un metro, l'avveniristico ascensore potrebbe diventare l'incubo di chi soffre gli ambienti piccoli. Per contro risulterà particolarmente gradito ai fans di Star Trek: il policarbonato trasparente e l'alluminio superleggero con cui sono stati realizzati tubo e cabina lo rendono infatti particolarmente simile ai box per il teletrasporto così amati dal capitano Kirk e dai suoi amici vulcaniani.
Attualmente l'ascensore a vuoto d'aria può coprire dislivelli di due o tre piani al massimo con carichi di circa 200 kg, ma i progettisti stanno lavorando alla realizzazione di modelli più potenti.
L'ingombro ridotto e la semplicità di installazione fanno di questo dispositivo la soluzione ideale per ville e abitazioni private che ospitano disabili o persone con problemi motori.
Unico neo, il costo che si aggira sui 20 mila euro.

(Notizia aggiornata al 9 maggio 2005)

9 maggio 2005
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us