Innovazione

Un anello ti salva dal caos degli uffici open space

Più concentrati con questo divisorio da scrivania.

Lavorare ogni giorno in un ambiente open space è una sfida per i vostri sensi e, soprattutto, per i vostri nervi. E se vi dicessimo che qualcuno ha inventato un sistema per isolarvi dal mondo esterno quando la parola d'ordine è "concentrazione"?

Si parla spesso di “lavoro in batteria”, non tanto perché si svolge su laptop, ma piuttosto perché - scherzosamente - si fa riferimento ai polli d’allevamento che vivono gomito a gomito - pardon, ala contro ala - e non sanno neppure cosa sia uno spazio privato. Un'analogia che si sposa alla perfezione con l'esperienza di molti impiegati che trascorrono almeno otto ore in uffici con scrivanie abbarbicate una sull'altra e, in contesti afffolati e chiassosi come questi, anche una semplice telefonata diventa immediatamente di dominio pubblico. Ma è solo uno dei problemi...

Come ovviare a questo inconveniente e conquistare in un sol colpo privacy e concentrazione? Al posto del classico divisorio, da tappezzare di cartoline e altri effetti personali, arriva Efi - un speciale anello del diametro di circa un metro progettato dallo studente di design Mathieu Servais - che nasconde al suo interno un gigantesco display a 360 gradi e rivestito esternamente di uno strato di schiuma fonoassorbente. L'impiegato, stanco del chiasso intorno a lui e alla ricerca di un po' di intimità, lo abbassa sulla scrivania e riesce così a insolarsi visivamente e acusticamente da tutto quello che lo circonda.

In questo modo, potrai sbraitare al telefono quanto ti pare, oppure evitare di essere distratto da una collega troppo avvenente. Il maxischermo al suo interno, inoltre, può essere collegato direttamente al computer e impostato in modo tale da filtrare le informazioni più importanti. Sarà possibile, per esempio, visualizzare soltanto la posta elettronica e i documenti di Office, ed escludere social network e chat, o magari decidere di comunicare colo con determinati utenti, rifiutandone altri. Si tratta, in pratica, di un grosso interruttore fisico per passare dalla modalità “perditempo” a quella “impiegato modello”.

L’anello Efi è al momento allo stadio di concept ma, considerate struttura e caratteristiche tecniche, non sembra né costoso, né difficile da realizzare, pertanto è possibile che possa trovare presto qualche produttore disposto a investire su di lui. Una bella idea, ma prima di equipaggiare tutte le postazioni degli uffici di questa cupola magica, sarebbe il caso di verifcare che nessuno soffra di claustrofobia, altrimenti saranno guai. (sp)

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Le dieci follie hi-tech del CES 2011

18 novembre 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us