Riuscire a prevedere i furti in casa ora si può, con un nuovo metodo sviluppato da alcuni criminologi inglesi.
![]() | ||
Il nuovo metodo di prevenzione del crimine verrà presto testato anche contro i furti di auto e rapine in esercizi commerciali. |
Algoritmi anti-crimine. Si tratta di creare mappe di sviluppo della delinquenza, immaginandola come un virus che si diffonde tra una popolazione. I primi test eseguiti da questo gruppo di criminologi inglesi guidati da Kate Bower hanno dimostrato di aumentare del 30 per cento le chance di prevenzione rispetto ai metodi tradizionali della polizia.
Usando gli stessi calcoli statistici che si applicano per la diffusione delle malattie, si è scoperto come sia molto probabile che le proprietà nel raggio di 400 metri da un'abitazione derubata dai ladri possano essere a loro volta interessate da un furto entro due mesi, specie se stanno nello stesso lato della strada.
Per testare il metodo ci si è basati su dati storici e reati avvenuti nel passato: provando ad applicare i nuovi metodi statistici, si è riusciti ad “anticipare” gli obiettivi successivi - poi realmente accaduti - con una probabilità di successo del 62-80 per cento (contro il 46 per cento dei metodi tradizionali).
(Notizia aggiornata al 7 maggio 2004)