Innovazione

Diagnosi precoce per la Xylella, la piaga degli olivi

Non ci sono ancora terapie per il batterio che uccide gli olivi, ma un nuovo strumento può aiutare a contenere l'infezione.

Le piante che possono essere infettate dal batterio Xylella fastidiosa sono circa 350: tra queste, alcune sono di notevole importanza economica, come gli olivi pugliesi, che da diversi anni ne sono afflitti. La diffusione del batterio tra gli olivi e le sue conseguenze sono note come CoDiRO (complesso del disseccamento rapido dell’olivo) e purtroppo il problema è ben lontano dall’essere risolto.

Ora, secondo uno studio (pubblicato su Nature Plants), realizzato dal Joint Research Centre europeo di Ispra (Varese), dal Dipartimento di scienze del suolo, della pianta e degli alimenti dell’Università di Bari e dall’Istituto per la protezione sostenibile della piante del CNR di Bari, potrebbe scendere in campo una nuova tecnologia che, se non combatterà l'infezione alle radici, potrà almeno monitorarne la diffusione con estrema cura. La tecnologia in questione è la ripresa spettroscopica fatta dall’alto su ampia scala.

sputacchina, Philaenus spumarius, xylella, Xylella fastidiosa, olivi, economia, alimentazione
Batteri Xylella fastidiosa. © Valentain12 / WikiMedia

Strumenti limitati. Il monitoraggio su larga scala della diffusione del batterio è stato finora rallentato da un problema tecnico: il fatto che i metodi convenzionali di monitoraggio, che si basano sul rilevamento aereo con rilevatori all'infrarosso, identificano una pianta ammalata solo quando si trova nello stadio avanzato dell'infezione, cioè quando diventano evidenti la defogliazione delle parti più alte degli alberi, l’avvizzimento e la clorosi, ossia l’incapacità della pianta di produrre clorofilla.

sputacchina, Philaenus spumarius, xylella, Xylella fastidiosa, olivi, economia, alimentazione
Xylella: foglie malate (clorosi) di un olivo in una fase precoce dell'infezione.

I sensori in grado di rilevare altri spettri, ossia altre lunghezze d’onda della luce, chiamati sensori iperspettrali, che possono raccontare qualcosa in più della malattia quando è ancora nelle fasi iniziali, e che sono presenti su alcuni tipi di satelliti, non possiedono la risoluzione sufficiente a distinguere i diversi gruppi di alberi al suolo.

La risposta della tecnologia. Il nuovo strumento iperspettrale, sviluppato apposta per risolvere i problemi di monitoraggio, montato su un piccolo aereo, ha permesso di discriminare se una pianta è sana, infetta, ammalata o profondamente ammalata.

«Utilizzando speciali telecamere, montate a bordo di un velivolo che ha sorvolato per due volte l’area interessata, è stato possibile eseguire sia analisi iperspettrali, scandagliando l’intero campo elettromagnetico, sia acquisizioni con sensori termici, che aiutano a capire lo stato di salute di una singola pianta», spiega Donato Boscia, del Cnr-Ipsp.

sputacchina, Philaenus spumarius, xylella, Xylella fastidiosa, olivi, economia, alimentazione
Il batterio Xylella fastidiosa crea gravi problemi e, al momento, manca una vera terapia: per contenere la diffusione dell'infezione, sembra che non ci sia altro modo che abbattere le piante malate - che devono però anche essere identificate precocemente.

L'affidabilità del sistema è stata infine dimostrata dalle ispezioni sul campo, effettuate da esperti su 7.000 alberi di olivo in Puglia., e da analisi molecolari di laboratorio. Il nuovo strumento potrebbe dunque essere molto utile per per contenere il contagio del batterio dalle zone infette a quelle dove gli alberi sono ancora sani.

27 giugno 2018 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us