Bastano 140 caratteri, e un'idea geniale, per rivoluzionare il modo di comunicare. Twitter compie oggi 8 anni: era il 21 marzo 2006 quando Jack Dorsey, informatico e imprenditore americano, cofondatore del sito di microblogging, inviò il suo primo cinguettio: "just setting up my twttr", "sto sistemando il mio twitter". Non una frase particolarmente incisiva, ma da allora ne è passata, di acqua sotto i ponti.
Rivoluzione social
Twitter si è trasformato in breve in una piattaforma sulla quale condividere idee, scambiare informazioni, comunicare l'emergenza, condividere i maggiori traguardi scientifici e sostenere ideali politici; si è rivelato fondamentale nelle fasi decisive della Primavera Araba, ha aggirato (e sta ancora aggirando suo malgrado) le censure e allo stesso tempo è divenuto anche strumento principe della comunicazione politica.
Per celebrare questi primi, intensi 8 anni, i suoi fondatori hanno regalato agli utenti uno strumento per recuperare il primo tweet inviato dal proprio, o da qualunque altro account: basta andare su discover.twitter.com/first-tweet e inserire il proprio username o quello del personaggio di cui si vuole scoprire il primo cinguettio (che sia Obama, il Papa o il vostro cantante preferito). Sotto l'hashtag #FirstTweet potete vedere i tweet amarcord più indimenticabili. Che non è detto siano anche i migliori, ma sempre di documento storico si tratta.
Ti potrebbero interessare anche:
Di che umore è oggi il mondo? Te lo dice Twitter
Come definire Twitter in un solo tweet?
Quello che Twitter rivela di noi