Innovazione

Trojan per Android: 11 app infette

Undici apps Android contengono malware.

L’allarme arriva da una notizia sulla sicurezza di Android: almeno 11 app contengono un malware che manda dei messaggi di testo in Cina, in automatico.

“Malware scoperto da una società di sicurezza asiatica: invia messaggi senza consenso”

Software maligno - Gli smartphone con sistema Andorid non sono immuni ai programmi malefici: Jack ha raccontato che molte applicazioni per il telefonino con software Google nascondono all’interno malware, in questo caso è stato scoperto un programma che invia a dei numeri cinesi messaggi e informazioni. Tra le app sotto accusa ci sono: iBook, iCartoon, iGuide, iCalendar, LoveBaby e Sea Ball. Nei programmi è stato trovato un codice maligno che spedisce dei messaggi di testo a tre speciali numeri, senza consenso e approvazione.

Cavallo di Troia - Secondo la società di sicurezza informatica di Taiwan che ha scoperto le app corrotte, i messaggi di testo servono a sottoscrivere alcuni servizi a pagamento. Google ha rimosso le applicazioni coinvolte dall’Android Market ufficiale, ma secondo i ricecatori il trojan si nasconde all’interno del software e avrebbe infettato almeno 11 applicazioni.

Sempre più virus - I dati di una ricerca condotta a inizio maggio da Juniper Networks dimostrano che i malware specifici per i dispositivi Android sono cresciuti del 400 per cento, su base annua. Lo studio dimostra anche come la maggior parte degli utenti, non solo di smartphone con sistema operativo di Google, non sentono il bisogno di muirsi di antiviurs per il proprio dispositivo. (pp)Niccolò Fantini

16 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us