Innovazione

Tris di super tablet in arrivo per l’autunno

Apple iPad mini, Samsung Galaxy Tab 2 7" e Microsoft Surface RT.

di
Sarà un autunno bollente per il mercato dei tablet. Dagli States arrivano nuove immagini dell’iPad mini, segno che il fratellino dell’iPad è sempre più vicino. Samsung dà il via alle vendite del Galaxy Tab 2 da 7 pollici in America, mentre Microsoft svela il prezzo e la data del lancio del Surface RT.

"L'iPad mini, secondo 9to5mac, assomiglierà più a un grande iPod che al classico iPad"

Uno, Nessuno e Centomila

Il sito 9to5mac.com, forse in previsione del lancio

pirandellianamente

Più un iPod che un iPad - I ragazzi di 9to5mac, dando però retta alle fonti un po’ più certe, si sono azzardati a ipotizzare un iPad mini che somiglia molto più a un iPod touch che a un iPad. Dovrebbe, infatti, essere molto più simile a un Google Nexus 7 che alla tavoletta Apple offrendo, così, quella sensazione di maneggevolezza e portabilità tipica del tablet di Mountain View. L’iPad mini dovrebbe avere uno schermo da 7 pollici con rapporto 4:3 e una cornice dalle dimensioni molto ridotte. È probabile, inoltre, che avrà uno spessore di appena 7 millimetri, o poco più, e una fotocamera frontale per le videochiamate. Ancora incerto il destino della connessione LTE. Non è da escludere che Apple decida di sacrificare questa costosa tecnologia sull’altare della riduzione all’osso del prezzo.

17 Agosto - Tutti gli androidiani farebbero meglio a segnarsi questa data. Domani, infatti, Verizon metterà a listino - in maniera esclusiva ovviamente - il Samsung Nexus 2 con schermo fa 7 pollici. Il tablet verrà messo in vendita a un prezzo di 350 dollari - 349.99 $ a dir la verità - senza la necessità di sottoscrivere un contratto dati. Un prezzo davvero concorrenziale se pensi alle caratteristiche hardware del prodotto e al fatto che sarà uno dei primi modelli equipaggiati con Android 4.0 Jelly Bean.

Regalo di compleanno? - Iniziano a circolare voci piuttosto insistenti sulla data di lancio dei due modelli di Microsoft Surface. Il primo tablet made in redmond, secondo un report firmato da Tim Stevens di Wired.com, dovrebbe essere lanciato sul mercato statunitense il prossimo 26 ottobre - due giorni prima del compleanno di Bill Gates, una sorta di regalo anticipato? - a un prezzo di 199 dollari, almeno per la versione RT (quella più economica). Microsoft, nonostante i dubbi espressi in più occasioni dal CEO di Acer, ha ormai preso la sua decisione di inserirsi tra Apple, Samsung e Amazon nella guerra dei device mobile. E lo fa con quello che sembra essere un ottimo prodotto a un prezzo più che concorrenziale.

L’insostenibile leggerezza del prezzo - Il prezzo basso di Surface, secondo molti analisti, avrebbe due effetti contrapposti. Da un lato potrebbe favorire le vendite, dall’altro generare non pochi grattacapi. La strategia low cost, innanzitutto, una rapida ed ampia diffusione del tablet del colosso di Redmond. Un’eventualità che avrebbe delle benefiche ricadute sulla diffusione e sul miglioramento di Windows Marketplace, il “mercatino virtuale” delle applicazioni per i sistemi mobile di Microsoft. Dall’altro, come sottolinea arstechnica.com, un tablet venduto a un prezzo così basso potrebbe inasprire i rapporti con moltissimi produttori hardware - vedi il caso Acer - che potrebbero decidere di abbandonare il mercato Windows RT in maniera spiccia. Senza escludere possibili ricadute nei settori strategici dei computer desktop e laptop. Per dirlo con le parole di Sarah Rotman, analista di Forrester, il prezzo di Surface potrebbe anche essere un suicidio. (sp)

Samsung Galaxy Tab 2 7.0 video ufficiale

16 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us