Innovazione

Trasforma le foto in capolavori su iPhone e iPad

Stupisci gli amici con i consigli di Thinkstock.

a cura di
Vuoi rendere perfette le immagini sul tuo iPhone o iPad? Con queste cinque applicazioni consigliate dagli esperti di Thinkstock - servizio in abbonamento delle migliori immagini royalty-free di Getty Images - l’unico limite sarà la tua creatività.

"Le tue foto non passeranno più inosservate!"

visual

1. Filterstorm [2,99 €]- Ecco un’app che contiene un’incredibile varietà di strumenti per aumentare la definizione, trasformare la tua immagine in una vignetta, o addirittura cancellare un ignaro passante. Ti permette, inoltre, di salvare e automatizzare il processo di editing, in modo da poter ripetere gli stessi passi in anche su altre immagini. Non ti piacciono i cambiamenti che hai fatto? Niente paura, puoi guardare l’anteprima dei tuoi capolavori prima di applicare definitivamente le trasformazioni.

2. Adobe Photoshop Express [gratis]- Questo editor semplice e veloce è un’ottima scelta per chi utilizza l’iPhone. Le funzioni sono basilari, come il bilanciamento delle tonalità, il ritaglio e la rotazione dell’immagine, più alcune azioni predefinite (per sistemare, per esempio, la distorsione). Però è divertente da usare, e grandiosa per la condivisione sui social network. Se vuoi passare al livello superiore, l’acquisto del Camera Pack direttamente dal’app ti fornirà funzioni più potenti.

3. Camera+ [0,79 €]- Altro ottimo strumento per iPhone in grado di migliorare le capacità fotografiche del tuo melafonino per modificare le immagini della tua galleria. Gli effetti preimpostati di esposizione comprendono Backlit (luce dalle spalle), Cloudy (nuvoloso) e Sunset (tramonto), e puoi divertirti con 18 diverse cornici colorate. Sebbene non offra un’immensa gamma di funzioni per sistemare i colori, è facile e divertente da usare.

4. FX PhotoStudio HD [1,59 €]- La solita app di fotoritocco? Assolutamente no vista la quantità di effetti che ti terranno impegnato a sperimentare nuove dimensioni cromatico-spaziali. Alcune funzioni sono utili per correggere i piccoli difetti, ma la vera chicca di questa applicazione è che ti permette di cambiare l’atmosfera di un’immagine. Puoi applicare effetti incrociati e scegliere tra otto diverse distorsioni, per modificare le immagini in modo incredibile.

5. Best Camera [2,39 €]- Che ne dici di condividere immagini personalizzate con i tuoi amici in un batter d’occhio? Non pensarci due volte! Questa applicazione ti permette di usare una grande varietà di effetti e oggetti stilizzati da sovrapporre. Ma va ben oltre perché ti consente anche di postare i tuoi capolavori sui social network in maniera semplice e veloce, aumentando ulteriormente il divertimento di sperimentare e condividere.

12 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us