Innovazione

Trasforma la TV in un gigantesco schermo multitouch

Con la magica pellicola di Displax.

Trasformare ogni schermo in un touchscreen sembra un sogno da re Mida del ventunesimo secolo, eppure grazie ad una grandiosa novità di Displax ora questo sogno è diventato realtà.L'azienda portoghese, infatti, ha commercializzato una speciale pellicola polimerica, chiamata Overlay Multitouch, che può essere applicata su qualsiasi superficie che misuri dai 32'' ai 103''. Il nostro pensiero corre ovviamente alle comuni TV di ultima generazione, ma non bisogna porre limiti alla fantasia, perché allo stesso modo si può trasformare la propria scrivania in un gigantesco touchpad o altro ancora. Ha una sensibilità tale da rilevare fino a 4 input contemporanei distinti e questo avviene otticamente, pertanto è perfettamente utilizzabile a mani nude, indossando i guanti, oppure con una comune penna a sfera. L'installazione è molto semplice, perché non occorre altro che adagiarla sullo schermo ed a tutto il resto ci pensa automaticamente l'ultimo sistema operativo creato da Microsoft, Windows 7: a proposito, dimenticatevi d'utilizzarla con le versioni precedenti, a meno che in futuro qualche programmatore magnanimo decida d'implementarne i driver. Il prezzo di listino, però, è tutt'altro che accessibile, perché si parte da ben 1.300€ per la misura più piccola.

Displax ha, inoltre, pensato d'integrare questa tecnologia in Oqtopus, un tavolo dal design futuribile con maxischermo multitouch da 42'': è bellissimo, bisogna ammetterlo, ma per averlo bisogna pagare circa 4.500€.

Ci troviamo davanti ad una serie di prodotti decisamente accattivanti, che verranno per lo più impiegati in fiere, meeting e sale riunioni, dove per curare l'immagine non si bada a spese, perché altrimenti cifre così importanti difficilmente permetteranno a questi gingilli hi-tech d'ottenere un grande successo di pubblico. D'altra parte, funzionalmente non aggiungono nulla che non potreste già fare scaricando gratuitamente l'appTouch Mouse di Logitech ed utilizzare allo stesso modo il vostro iPhone; se poi in futuro verrà aggiunto il supporto all'iPad, allora avrete davvero poco da rimpiangere.

8 ottobre 2010 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us