Innovazione

Trapelano le immagini del primo Nokia Windows Phone

Lo smartphone di fascia medio-alta

Nokia torna a far parlare di se dopo un breve periodo di silenzio grazie ad un’immagine che ritrae il nuovo Nokia 703: il secondo smartphone finlandese ad ospitare Windows Phone Mango. Il Nokia 703, che potete vedere nell’immagine in fondo, ricorda nelle linee il famoso Sea Ray di cui vi avevamo parlato già nei mesi scorsi, ovviamente l’immagine non essendo parte di un comunicato ufficiale potrebbe rappresentare un fake quindi, fino ad una conferma da parte del colosso finlandese rimane solamente un’indiscrezione.

L’immagine sembra far parte di un futuro manifesto pubblicitario e grazie all’uso di Photoshop e con l’aiuto dell’immaginazione siamo riusciti a scoprire alcune delle caratteristiche tecniche che andranno a contraddistinguere questo smartphone Nokia Windows Phone. Il Nokia 703 avrà un display LCD da 3.7 pollici con una risoluzione di 800x480 pixel, una fotocamera da 5 Mpixel che consentirà di poter registrare video in formato 720p a 30 fps. Per quanto riguarda la memoria RAM il Nokia 703 sarà dotato di 512 Mb mentre per l’archiviazione dati saranno disponibili 8Gb probabilmente espandibili con una memoria MicroSD. A differenza delle indiscrezioni che riguardano il Sea Ray, il Nokia 703 potrebbe rappresentare una versione di fascia medio-alta con una buona componentistica hardware tale da garantire buone prestazioni a favore di un minore prezzo sul mercato.

Purtroppo l’immagine non fa trapelare ne una data d’uscita ne il prezzo con cui che questo gioiellino verrà messo sul mercato, tuttavia è probabile che la presentazione al mondo avverrà durante il Nokia World di Londra nel mese di Ottobre!

I dodici smartphone più incredibili di Nokia

1 settembre 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us