Innovazione

Translate per Android traduce in 14 lingue

I googlefonini diventano traduttori simultanei.

Google raccoglie la sfida lanciata da Apple Siri e rilascia con una nuova versione di Translate per Android: tu parli al telefonino e lui traduce - in tempo reale - tutto quello che dici (o dite) in 14 idiomi diversi.

“Google Translate è gratuito e funziona con Android 2.2 e versioni successive”

Arriva Siri - Un paio di giorni fa, la casa della mela ha rilasciato iOS 5 e il nuovo iPhone 4S è da oggi nei negozi di Stati Uniti, Australia , Canada, Francia, Germania, Giappone e Regno Unito. Una delle novità più attesa di iPhone 4S si chiama Siri ed è un assistente vocale, basato su un’intelligenza artificiale a dir poco sorprendente. Basta chiedere una qualsiasi informazione al melafonino che lui è subito con la risposta... e altrettanto prontamente reagirà ai comandi che gli impartiremo a voce.

Google risponde - Poteva Googleessere da meno? A onor del vero, una volta tanto Samsung ha preceduto Apple dotando il suo smartphone più importante, il Galaxy S2, di un sistema di controllo vocale estremamente avanzato. A Mountain View, però, questa volta si sono superati e hanno sviluppato una nuova versione dell’applicazione Google Translate in grado di funzionare come "interprete simultaneo" nelle lingue più diffuse al mondo, dall’inglese allo spagnolo, dal francese all’italiano, senza contare quelle più esotiche, come il giapponese e il turco.

Prova sul campo - Lo scetticismo è d’obbligo in casi come questi, ma noi - degni eredi di San Tommaso - abbiamo voluto toccare con mano questa nuova tecnologia e confessiamo che siamo rimasti piacevolmente sorpresi. Parlando ad alta voce e in modo chiaro, il nostro googlefonino è riuscito a identificare e tradurre con pronuncia impeccabile anche frasi piuttosto complicate. Se, poi, la lingua che stiamo cercando non fa parte anche parte del suo bagaglio linguistici, è sempre disponibile la “vecchia” conversione testuale. Per chi fosse interessato, ricordiamo che il programma è scaricabile gratuitamente dall’Android Market ed è compatibile con il sistema operativo Android 2.2, o versioni superiori.

Telefonini interpreti - Per chi viaggia spesso e parla solo l’italiano, questostrumento pliglotta rappresenta un’autentica manna piovuta dal cielo, perché consente di superare situazioni difficili o imbarazzanti, perfino negli angoli più remoti del pianeta. Google, inoltre, è intenzionata ad ampliare il servizio e ad aggiungere molte altre lingue alle attuali quattrordici in dotazione, trasformando gli smartphone con il suo sistema operativo in novelli pesci di Babele. A proposito, gira che ti rigira, la letteratura fantascientifica si rivela, per l’ennesima volta, musa perfetta per il progresso tecnologico.

(sp)

Le 10 migliori applicazioni gratis per Android

14 ottobre 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us