Innovazione

Toshiba AT300 ultraslim e tanta potenza

Tanta potenza in meno di un cm di spessore.

di
La prima qualità che chiediamo a un tablet è che sia tanto leggero quanto versatile per poterlo utilizzare in ogni situazione. Il Toshiba AT300 è un campione in entrambi i settori casi regalandoci tanta potenza in meno di 9 mm.

"Ha 2 fotocamere, una da 5 mpx con flash LED e una frontale da 2 mpx per video chattare"

Tanto spazio per il multimedia

Toshiba AT300

Corning Gorilla

Giochi in libertà - Multimedia sì ma non solo; dotato di un processore quad core ultrapotente il Toshiba AT300 funziona alla grande in qualsiasi situazione, una per tutte i giochi dove la potenza si sposa alla perfezione con le qualità audio e video. La fotocamera principale, posta sul retro e dotata di flash Led, è da 5 Megapixel ed è più che sufficiente per scattare foto di buona qualità per la stampa in formato cartolina. Sulla parte frontale, invece, troviamo una fotocamera da 2 megapixel, ottima per chattare con gli amici o per effettuare video conferenze. Un ultimo cenno all’autonomia che può arrivare fino a 10 ore.

Prezzo e disponibilità - Il Toshiba AT300 sarà disponibile a partire dal secondo semestre 2012 a un prezzo ancora da definire. (sp)

LA PAGELLA DI JACK

  • Qualità assoluta: ND
  • Design: 9
  • Longevità: 9
  • Facilità d'uso: 7,5
  • Rapporto qualità/prezzo: ND

5 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us