Innovazione

The Melt: ordina il pasto con lo smartphone

L’ordine si fa dallo smartphone

I nostri adorati smartphone da oggi entrano in una nuova branca della nostra vita: le ordinazioni al ristorante. La novità verrà introdotta quest’oggi dall’apertura del primo ristorante della catena The Melt a San Francisco. L’idea nasce dalla volontà di Jonathan Kaplan di voler creare una catena hi-tech ma con la bontà dei prodotti e con i metodi artigianali. Oltre ovviamente a macchinari di ultima generazione che consentono di cuocere due panini per ogni piastra in meno di un minuto, l’introduzione di speciali griglie ventilate sul soffitto ed un ottimo quanto innovativo sistema di riciclo che consente al ristorante di non produrre immondizia bensì solamente materiale da riciclo rendendolo così verde al 100% hanno sviluppato un sistema tanto semplice quanto innovativo che consente di risparmiare tempo prezioso nelle ordinazioni ed eliminare facilmente le code alle casse sfruttando lo smartphone del cliente! In qualunque luogo ci si trova sarà possibile accedere al sito web di The Melt dal proprio smartphone e ordinare il sito al completamento dell’ordine visualizzerà sullo schermo del dispositivo un codice QR che grazie ai lettori posti sul bancone del ristorante permetterà di completare l’ordinazione ed in pochi secondi il cliente è servito. Non serve scaricare o installare nessuna applicazione ed il servizio è compatibile con tutti gli smartphone che consentono la navigazione in internet! Questo è solo l’inizio, infatti secondo quanto dichiarato da Kaplan, presto verranno introdotte altre novità come la geolocalizzazione degli ordini per il calcolo dei tempi di arrivo dei clienti così da far trovare le ordinazioni pronte ed altre novità sempre nel ramo degli smartphone. Per chi si trovasse nella zona di San Francisco il primo ristorante aprirà quest’oggi al 115 di New Montgomery St!

30 agosto 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us