Innovazione

TGS 2010: quando il cinema incontra i videogiochi

Tante novità per i videogame!

Proprio in questi giorni in Giappone ha aperto i battenti il Tokyo Game Show 2010, una delle convention videoludiche più attese dell'anno. Lo sappiamo benissimo, molti di voi ora ci stanno leggendo perché sperano in notizie riguardanti l'attesissimo Nintendo 3DS, quindi vogliamo subito rassicurarvi: la nuova console portatile verrà commercializzata entro la primavera dell'anno prossimo. L'annuncio ufficiale non è ancora arrivato - per questo bisognerà attendere il 29 settembre - ma a rivelarlo ci ha pensato indirettamente la software houseElectronic Arts, che in giornata ha presentato My Garden, il primo titolo 3D che sarà venduto insieme alla console a partire appunto da Marzo 2011. Inoltre, ciliegina sulla torta, è stata annunciata per il prossimo autunno l'uscita di Metal Gear Solid 3DS, che farà contenti i numerosi fan della serie. Non vogliamo, però, dilungarci oltre e, in attesa di date più precise, ci soffermiamo su una nuova tendenza che è emersa fin dalle prime conferenze. Mentre in Occidente i videogiochi escono dagli schermi per approdare nei cinema - prova ne sono i vari Prince Of Persia, Resident Evil Afterlife e compagnia bella - in Estremo Oriente ora è il cinema ad entrare nei videogiochi.

Lo Studio Ghibli, storico produttore giapponese di film d'animazione, ha deciso di sviluppare insieme a Level-5, la software house che ha firmato tra gli altri i 3 episodi della serie del Professor Layton, l'RPGNi no Kuni. Il gameplay non è ancora ben chiaro, ma a giudicare dal filmato che è stato mostrato sfrutterà appieno il potenziale grafico offertogli dalle console DS e PS3 ed avrà cutscene in abbondanza, nello stile dei capolavori del maestro Miyazaki. La sua uscita è prevista entro la fine dell'anno.

Non arriva propriamente dall'ambito cinematografico Fumito Ueda, eppure i suoi lavori passati sono stati tra i più originali ed appassionanti mai visti su console, grazie anche a preziose collaborazioni come quella con il compositore Michael Nyman per le colonne sonore. In verità, si sapeva già da alcuni anni che era all'opera su The Last Guardian, terzo capitolo della trilogia iniziata nel 2001 con Ico e proseguita 4 anni dopo con Shadow of the Colossus: oggi è stato finalmente mostrato un nuovo trailer, che svela un gioco visivamente strabiliante, con atmosfere oniriche ed una coppia di protagonisti davvero emozionanti. Verrà terminato entro la fine del 2011 e, per ingannare l'attesa, Sony, che ne detiene l'esclusiva, a primavera distribuirà un cofanetto con le versioni rimasterizzate in alta definizione dei due capitoli precedenti.

L'impressione globale che ne abbiamo ricavato è che i videogame possano diventare in realtà validi pretesti per raccontare al giocatore storie elaborate ed avvincenti.

Ben venga, quindi, un'ondata di titoli così ispirati ed arricchiti dalla contaminazione anime, mentre siamo decisamente più critici verso il cinema tutto fumo e niente arrosto - pieno d'effetti speciali ma senza trama - che nelle sale strizza l'occhio agli hardcore gamers.

17 settembre 2010 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us