Innovazione

Tenetevi pronti sta arrivando l’iPad 2!

E' in arrivo!

Anno nuovo, nuove previsioni del co-fondatore di DIGG: Kevin Rose, questa volta Kevin ha previsto l’uscita della nuova versione di iPad pubblicando la previsione nel suo blog e nella sua newsletter.

Secondo Rose la presentazione arriverà tra 2 o 3 settimane e con molta probabilità la data precisa sarà il primo Febbraio esattamente un anno e 5 giorni dopo la presentazione del primo iPad.

Torniamo all’annuncio che Rose ha pubblicato sul suo blog, sembra secondo una sua fonte certa che tra 2 o 3 settimane, probabilmente Martedì 1 Febbraio verrà lanciato l’iPad 2 caratterizzato da doppia fotocamera una posteriore ed una secondaria frontale. Per quanto riguarda il display, Rose inizialmente aveva pubblicato che sarà un display retina ma in un aggiornamento ha smentito spiegando come lo schermo avrà una risoluzione molto elevata ma non sarà retina.

In molti ritengono sia impossibile avere uno schermo retina sui tablet a causa dell’elevata dimensione dello schermo, ecco alcuni numeri che vi faranno molto riflettere:

I modelli 2G/3G/3Gs hanno un display da 3,5” ed una risoluzione 320x480 quindi 164,83 PPI, l’iPhone 4 (dotato di display retina) sempre di 3,5” ha una risoluzione di 640x960 quindi 329,65 PPI.

Un display per essere definito retina deve avere oltre 300 PPI, il nuovo iPad 2, se dotato come previsto di un display di 9,7” come il predecessore, per essere definito a retina dovrebbe avere una risoluzione di 2560x1920 così da avere 329,9 PPI.

Kevin Rose ci ha abituato spesso a previsioni veritiere ma anche a flop come la tastiera slide-out su iPhone.

Non manca molto per scoprire se stavolta Kevin Rose è riuscito a prevedere le mosse di Apple!

Se dovete acquistare l’iPad vi consigliamo di attendere ancora qualche settimana, forse allo stesso prezzo potrete avere la seconda generazione.

10 gennaio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us