Innovazione

Tegra Zone: arriva la nuova area di Android Market

Dedicata solo ai processori Tegra.

L’arrivo nell’Android Market di Samurai II ha segnato solo l’inizio della storia dei videogiochi dedicati agli smartphone dotati dell’innovativo processore di NVIDIA.

I super-smartphone infatti saranno dotati ben presto di super-videogiochi e a puntare molto su questa tecnologia è la stessa NVIDIA e lo stesso Google che, nel suo market dedicato al mondo Android, ha creato un’App dedicata agli applicativi progettati unicamente per il Tegra 2.

Tegra Zone, questo il nome della sezione, può contare su quasi 10 titoli molto interessanti tra qui “Samurai II” (di cui vi abbiamo parlato nei giorni scorsi), ", "Defenders Dungeon", "Galaxy on Fire 2", "Backbreaker THD", "Frutta THD Ninja", "Vendetta Online", "Monster Madness" e "Hardwood Solitaire IV”.

Questa sezione, inoltre, rende disponibili per gli smartphone dotati di Tegra 2 nuovi contenuti come anteprime ad alta qualità, ma anche recensioni di giochi ed altre funzioni molto interessanti.

Tegra Zone esiste in due versioni: quella dedicata agli smartphone e e la versione HD dedicata al mondo dei Tablet.

NVIDIA ha dichiarato come il Tegra Zone non vuole sostituire l’Android Market ma solamente affiancarlo dedicando così più spazio agli smartphone dotati di chip Tegra 2.

Vi ricordiamo che al momento sono disponibili solamente 3 smartphone con questo chip: comprendono il Dell Streak 7, Motorola Atrix 4G, e Motorola Xoom ma siamo certi che nei prossimo mesi inizierà l’invasione di smartphone dotati dell’innovativo processore prodotto da NVIDIA.

2 marzo 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us