Innovazione

Tecnologia LTE: crea non pochi problemi alla TV

Sembra assurdo ma è così!

Smartphone che oscurano la Tv, sembra una frase assurda eppure potrebbe accadere e in un lasso di tempo a dir poco ridotto. Il problema sembra essere generato da una sovrapposizione di frequenze tra le nuove frequenze assegnate alla quarta generazione di telefoni mobili (LTE) e alcuni canali del digitale terrestre.

Il 29 Agosto è la data scelta per la presentazione delle offerte, da parte dei gestori di telefonia mobile, per accaparrarsi le nuove frequenze radio rese disponibili grazie al passaggio al digitale terrestre. Preoccupa soprattutto il primo dei 6 lotti ottenuti dalla banda degli 800 MHz del valore di oltre 353 milioni di euro. L’asta dovrebbe portare, almeno secondo le speranze del Ministro Paolo Romani, una cifra tipo 3.1 miliardi di euro partendo da una base d’asta di 2.4 miliardi.

Il vero problema sono i canali dal 61 al 69 da cui verranno ricavati 6 lotti da 5 MHz ciascuno ma il canale più a rischio è il 60 in possesso di Telecom Italia Media assegnato alle emittenti La7 e MTv che temono di essere danneggiate da un oscuramento, ma la stessa Telecom Italia Media è tra le pretendenti proprio per quella banda essendo quella che ha riscosso meno successo proprio per questo problema.

Tornado al problema della sovrapposizione delle frequenze anche Rai e Mediaset potrebbero essere “accecate” da un’elevata ampiezza del segnale d’ingresso del digitale.

A questo punto vi chiederete quale potrebbe essere la soluzione, secondo alcuni esperti c’è la necessità di installare alcuni filtri per una spesa complessiva (da parte del governo) di oltre 100 milioni di euro, cifra simile spesa nel Regno Unito per un problema molto simile!

10 agosto 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us