Innovazione

Tatuaggi da indossare

Un esperto truccatore del cinema lancia una nuova moda: magliette che danno l'illusione del tatuaggio.

Tatuaggi da indossare
Un esperto truccatore del cinema lancia una nuova moda: magliette che danno l'illusione del tatuaggio.

Non avete il coraggio di farvi incidere il corpo con enormi tatuaggi? Indossateli. Ingrandisci l'immagine.
Non avete il coraggio di farvi incidere il corpo con enormi tatuaggi? Indossateli. Ingrandisci l'immagine.

Farsi tatuare completamente braccia e torace non è un'operazione semplice. Per evitare pelle arrossata, colori sbiaditi e soprattutto tardivi ripensamenti c'è una soluzione. Si tratta di magliette che danno l'illusione che braccia e petto di chi le indossa siano tatuate.
L'offerta - che ovviamente arriva dagli USA - è ancora limitata a pochi capi, ma è sufficiente ad assecondare anche i gusti più difficili: per un pomeriggio con gli amici c'è un modello con i disegni tipici dell'ambiente pop americano; per una serata etnica, invece, è meglio affidarsi ai motivi tribali, realizzati in stile moderno o tradizionale; chi subisce il fascino della cultura orientale può scegliere i dragoni giapponesi, simbolo del coraggio dei più virtuosi Samurai.

Trasgressioni sexy. Le donne hanno una scelta in più: la full body shirt, per un torace sexy solcato da una coloratissima tigre, che rappresenta l'onestà del cuore e la natura fugace della bellezza e della gioventù. Le magliette per stupire amici e conoscenti (o per far venire un accidente a genitori e suoceri) si possono acquistare comodamente via internet: con pochi click e circa 50 euro potrete avere un paio di braccia diverse ogni giorno Disegnate, per di più da uno dei truccatori più richiesti dall'industria cinematografica di Hollywood, Christien Tinsley, che ha lavorato con registi come Mel Gibson e Steven Soderbergh, collaborando per esempio a Master and Commanders, Ocean's Eleven e Pearl Harbor.
Così potrete sempre dire agli amici che a "conciarvi così" è stato il creatore degli effetti speciali di The Passion, l'ultimo film di Mel Gibson!

(Notizia aggiornata al 17 aprile 2004)

16 aprile 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us