Innovazione

Taglia i costi di connessione del tuo telefonino

Una app "strizza" i dati e ti fa risparmiare.

Una nuova applicazione per iPhone che promette di abbattere i costi delle connessioni per i dati. Come? Strizzando i pacchetti di informazioni.

“Con Onavo abbatti i limiti di traffico e i costi del roaming dati”

Risparmi nella navigazione - Si chiama Onavo e si scarica gratuitamente dall'App Store per navigare, senza dove per forza spendere un capitale, con il proprio melafonino. Il programma è in grado di ridurre le quantità di dati da scambiare, così da abbattere i costi, spesso a consumo, dei collegamenti che sfruttano le reti telefoniche mobili.

Made in America - L'idea è venuta a dei programmatori americani e non poteva nascere altrove: in USA i collegamenti gratuiti wi-fi sono all'ordine del giorno e, dove non è presente un tale collegamento al Web, i consumatori americani sono restii nel pagare sonanti quattrini per spedire e inviare i pacchetti di dati con una connessione via rete mobile, come viene spiegato in dettaglio nel video promozionale su Youtube.

Applicazione al risparmio - L'applicazione ha un'interfaccia intuitiva e il funzionamento è semplice: si installa e lei agisce in secondo piano, attivandosi solo quando la connessione tra iPhone e Web viene avviata. Stando agli sviluppatori, consente risparmi sul traffico dei dati via smartphone fino all'80%, riducendo il quantitativo dei dati da scambiare.

Comprimi i pacchetti - In pratica Onavo mette in connessione l'iPhone con un server che è in grado di effettuare una compressione dei dati inviati e richiesti dal terminale mobile, riducendo il peso complessivo del traffico in MB. Una schermata permette di tenere sott'occhio anche il quantitativo di dati scambiati per ogni tipo di applicazione: YouTube, Facebook, App Store, eccetera. (gt)

Niccolò Fantini

29 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us