Innovazione

Sulla scia del successo iPad anche Via propone i suoi tablet

Sulla scia del successo iPad.

Via Technologies Inc., la società taiwanese produttrice di processori ha annunciato che commercializzerà dei tablet nella seconda metà del 2010. Più precisamente saranno in cinque, con un prezzo molto competitivo che varierà dai 100$ ai 150$. Come è lecito pensare nel loro cuore batterà un processore di casa Via.

Il sistema operativo scelto è Google Android (molto probabilmente la versione 2.2) che compete già nel campo cellulari con l'iPhone e che si difende molto bene. Leggere un prezzo così basso fa storcere il naso: l'iPad costa cinque volte tanto e sappiamo che nella maggior parte dei casi la qualità si compra a a caro prezzo. Le eccezioni si contano sulla punta delle dita ed è sempre più difficile avere un prodotto sia altamente tecnologico che economico senza incontrare carenze varie.

É ancora presto per pronunciarsi, ma se Via giocasse bene le sue carte potrebbe, più che togliere fette di mercato all'iPad, crearsi una nicchia sua di tablet low-cost per chi ha poche pretese ma non vuole privarsi dell'indubbia utilità che il tablet rappresenta.

Apple nel frattempo non sembra preoccupata, anzi probabilmente a Cupertino si fregano le mani nel constatare che ancora una volta il mercato informatico è stato costretto ad aggrapparsi al successo di un prodotto della Mela.

27 maggio 2010 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us