Innovazione

Stop alle cyber emozioni

Le aziende non ci stanno: il porno rimanga fuori dall'ufficio.

Stop alle cyber emozioni
Le aziende non ci stanno: il porno rimanga fuori dall'ufficio.

Server intasati e virus letali nella rete aziendale a causa del download piccante dei dipendenti: le aziende dicono no.
Server intasati e virus letali nella rete aziendale a causa del download piccante dei dipendenti: le aziende dicono no.

L'attività più in voga negli uffici di mezzo mondo? Scaricare materiale pornografico dalla Rete.
Una minaccia per le aziende. La maggior parte dei licenziamenti motivati da generici abusi nell'uso di Internet sono dovuti proprio al download sfrenato di foto e filmati hot: il 69% dei licenziati, secondo una recente ricerca condotta in Inghilterra, è accusato infatti di danneggiare l'azienda, sottraendole tempo prezioso ed esponendola all'attacco di virus letali, magari scaricati con la foto dell'ultima reginetta del porno. Gli impiegati che surfano spensierati alla ricerca di emozioni forti, protetti dall'apparente discrezione della Rete, si mettano in allerta. Negli ultimi tre anni il monitoraggio da parte delle aziende sulle attività online dei propri dipendenti si è intensificato, passando in Inghilterra dal 17% al 45%.
Tutto registrato dai firewall. Potenzialmente facile, per le aziende, controllare le mosse dei propri dipendenti: i log file registrati dai cosiddetti muri di fuoco (firewall), messi a guardia della rete aziendale, tengono infatti traccia di ogni accesso e movimento degli utenti collegati. In Italia, Confindustria ha elaborato e promosso un “Regolamento per il corretto utilizzo degli strumenti informatici al lavoro” secondo il quale chi abusa di internet per scopi personali rischia pesanti sanzioni disciplinari.

(Notizia aggiornata al 1 settembre 2002)

12 luglio 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us