Innovazione

Stephen Elop è il primo Beta Tester per il Nokia WP7

Il CEO usa il primo prototipo.

L’arrivo del primo smartphone Nokia dotato del sistema operativo Windows Phone 7 è uno dei momenti più attesi da tutti gli amanti del marchio Nokia ma anche da tutti coloro che vogliono provare con mano il nuovo connubio Nokia – Microsoft.

Seppur manca ancora qualche mese all’arrivo del primo smartphone sul mercato sembra che qualcuno sia in possesso del primo prototipo in circolazione e quel qualcuno è proprio il CEO Nokia: Stephen Elop colui che ha portato l’unione tra i due colossi internazionali.

La notizia arriva da una fonte attendibile: Timo Ronkainen amministratore delegato di TradeDoubler Finlandia. Ronkainen durante una partita di hockey su ghiaccio avrebbe visto tra le mani di Elop un modello Nokia molto simile a quello al concept in foto e tra le meraviglie del momento avrebbe riconosciuto la schermata di Windows Phone 7.

Stephen Elop durante molti incontri e molte conferenze ha esternato tutta la sua volontà nel presentare il primo Nokia con il sistema operativo mobile di Microsoft entro la fine dell’anno e cosa c’è di meglio per il CEO se non provare in prima persona il prodotto nato dall’unione del colosso per cui ha lavorato fino allo scorso anno insieme al suo attuale gruppo?

Quest’ultimo rumors sottolinea la veridicità dell’impegno da parte di Nokia per poter mantenere il passo con la tabella di marcia portando così entro il 2011 i primi modelli dotati dell’OS Windows Phone 7!

Scopri i migliori smartphone per fotografare:

18 aprile 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us