Innovazione

Starcraft II invade anche iPhone ed iPad

Starcraft su iPhone e iPad.

E' stato uno dei videogame più attesi di tutti i tempi ed in sole 48 ore ha venduto qualcosa come un milione e mezzo di copie: non poteva essere altrimenti, viste le aspettative ultradecennali e visti anche i giudizi entusiastici della critica di settore, così Starcraft II è indiscutibilmente il gioco dell'anno e dubitiamo fortemente che Halo Reach possa insidiarlo. Sembra quindi naturale, quasi fisiologico, che un così grande successo videoludico approdi quanto prima su una delle piattaforme più in voga del momento, ovvero l'iOS 4 che troviamo sui vari iPhone, iPad ed iPod Touch.Nel mese di settembre, approvazione di Cupertino permettendo, vedrà infatti la luce Starcraft II Gameboard. La app, frutto delle fatiche dello sviluppatore Daniel Hellerman, consentirà di controllare e gestire le unità e le mappe di gioco direttamente dai dispositivi Apple. Per funzionare correttamente sarà richiesta l'installazione d'un apposito software sul PC su cui si trova la copia originale del gioco e, per non violare i rigidi copyright che lo tutelano, questo non altererà nessuno dei suoi file e non aggiungerà nessuna funzionalità a quelle già esistenti. In parole povere, otterremo una comoda tastiera super-avanzata per giocare in remoto, né più né meno: d'altra parte, Blizzard, la software house che ha lanciato Starcraft, è nota proprio per la scarsa disponibilità verso tutto ciò che è realizzato da terze parti e che non la coinvolge direttamente nello sviluppo; quindi il buon Hellerman non poteva - e neppure doveva - fare di più. Proprio per questo, il futuro della app sembra alquanto incerto, perché sul suo cammino verso la pubblicazione incombono nubi minacciose.D'altra parte, pensare di giocare a Starcraft II su display di dimensioni così contenute sarebbe un'autentica follia, considerando la complessità dell'interfaccia e del gameplay, quindi il rischio di clonazione sembrerebbe scongiurato a priori; è, però, estremamente dubbio il valore di un'applicazione che non aggiunge granché ad un prodotto pressoché perfetto. Verosimilmente, SC II Gameboard riscuoterà un discreto successo presso gli irriducibili che non riusciranno a staccarsi dal PC neppure a tavola, in palestra o addirittura in coda in tangenziale. Siamo proprio curiosi di vedere quanti saranno tra i milioni che finora hanno acquistato il gioco: poche decine oppure centinaia di migliaia?

31 agosto 2010 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us