Innovazione

Starbucks accetta pagamenti da cellulare

Saldi il conto da smartphone.

di
Starbucks, celebre catena internazionale di caffetterie, aggiorna l’applicazione per Android e aggiunge la possibilità di “pagare il conto” direttamente dallo smartphone. Sarà possibile sfruttarla in 14.000 punti vendita tra Regno Unito e Canada, individuabili nella sezione store locator.

"Già registrate 55 milioni di transazioni da dispositivi mobili"
Contanti, carta o smartphone? - È proprio quello che potremmo sentirci chiedere di fronte alla cassa di uno Starbucks nel Regno Unito o in Canada: l’applicazione Android della celebre catena offre, infatti, la possibilità saldare il conto direttamente tramite smartphone. Basterà ricaricare il conto online tramite carta di credito o PayPal e il gioco è fatto. È lo stesso Adam Brotman - CEO di Starbucks Digital - ad annunciare la nuova funzione precisando, inoltre, che l’applicazione differisce un po’ dalla versione per iPhone perché mancano alcune opzioni come la feature Builder Drink per personalizzare le bevande.

Frappuccino hi-tech - L’applicazione di Starbucks, oltre al pagamento mobile, include il classico “Store Locator” - per trovare il negozio più vicino - e un semplice widget per visualizzare il nostro saldo, gestire più account e inserire un codice PIN per una maggior sicurezza. Brotman ha colto inoltre l’occasione per sottolineare la continua richiesta da parte degli utenti di voler ordinare cibi e bevande direttamente dal cellulare. Magari sarà possibile farlo già dal prossimo aggiornamento! (sp)

I tatuaggi delle star

14 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us