di Federico Cociancich
Il Vaio serie T13 è il primo ultrabook di Sony e per l’occasione l’azienda giapponese è stata molto attenta sia al look, sia alle prestazioni pur con un occhio a un dettaglio piuttosto interessante di questi tempi: il prezzo.
"Ottima la connettività con il Bluetooth 4.0 e una porta usb 3.0"
Robusto e veloce - Lo chassis è in magnesio e alluminio e attira gli sguardi mentre lo provo sul Frecciarossa verso Roma, il processore non è tra i più potenti in assoluto ma la sua potenza è più che sufficiente. Word ed Excel si avviano in un attimo e navigo come se stessi usando il mio potente PC desktop. L’autonomia è di tutto rispetto: nella configurazione provata (con hard disk da 320 GB) arriva fino a sette ore, ma con le versioni con memoria SSD si sfiorano le 9 ore, niente di meglio per chi lo utilizza principalmente in viaggio. Molto buona la connettività che, oltre al Wi-Fi, offre la connessione Bluetooth 4.0 e due porte usb di cui una 2.0 e una in versione 3.0.
Non solo lavoro - Il bel display da 13,3” (33,7 cm) con tecnologia Led si presta bene anche alla visione dei film in Full HD, ma ancora migliore è l’aspetto legato all’audio. Quando si guarda un film scaricato dal Web, uno dei maggiori fastidi è proprio legato al volume del sonoro spesso troppo basso. Il Vaio T13, per ovviare a questo inconveniente, integra le tecnologie xLOUD e Clear Phase in grado di potenziare il volume degli speaker stereo senza provocare alcuna distorsione e rendendo così giustizia alla qualità delle immagini che li accompagnano.
Prezzo e disponibilità - I nuovi ultrabook Sony vaio serie T13 sono disponibili a partire da 769 €, a seconda della configurazione. (sp)
LA PAGELLA DI JACK