Innovazione

Sony rilancia le videocamere tascabili con il 3D

Video 3D ad un prezzo modico.

Cisco ha chiuso con la linea di videocamere portatili Flip, ve l’abbiamo detto il mese scorso: la scelta è stata dettata dalla crisi che ha investito questo settore, a causa della continua crescita del mercato degli smartphone, che ormai sono perfettamente in grado di realizzare splendidi filmati in alta definizione. Una decisione apparentemente inevitabile, che di fatto ha favorito la concorrenza, liberando uno spazio importante.

Nonostante vanti un ruolo di spicco proprio nella telefonia mobile, grazie ad ottimi prodotti come i nuovi Xperia Arc e Play, è Sony la prima azienda a cogliere la palla al balzo ed a realizzare un nuovo modello di videocamera 3D ultracompatta. Il suo nome è Bloggie 3D, ha due sensori CMOS Exmor che possono spingersi fino a 5 Mpx ed è dotata di un doppio obiettivo che le permette di girare video stereoscopici, che possono poi essere rivisti sul suo display da 2,4’’ che utilizza lo stesso sistema di barriere di parallasse già visto nel Nintendo 3DS. Ovviamente non può mancare il connettore USB retrattile e l’uscita mini-HDMI 1.4, per collegare il dispositivo alle TV 3D di ultima generazione ed ammirare i nostri filmini indossando gli appositi occhialini. Da non sottovalutare il costo estremamente contenuto della videocamera, che è in vendita a poco meno di 200€ e, perciò, potrebbe diventare uno dei tormentoni tecnologici della prossima estate.

L’idea di Sony non è affatto male, perché ha tutte le carte in regola per essere la next big thing che può fornire nuovi stimoli e risollevare in extremis l’intero settore; allo stesso modo, potrebbe anche rivelarsi una sorta di canto del cigno di una categoria destinata ad un inesorabile declino. Il futuro è, quindi, incerto per quanto riguarda il modello Bloggie 3D: certo è che tutti i fan di James Cameron, regista notoriamente avvezzo a questo tipo di tecnologia, non potranno far a meno di acquistarla per immortalare il rito della Cresima del cuginetto di turno oppure la vacanza al mare. E quando uscirà l’LG Optimus 3D? Allora la casa giapponese dovrà inventarsene un’altra, per salvarsi ancora una volta. (ga)

Guarda le migliori tv 3D

4 maggio 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us