Innovazione

Sony Mobile Xperia P unisce design e prestazioni

Processore dual core e schermo luminoso [399 euro].

di
Il Sony Xperia P è elegante, dal design originale e con un’ottima dotazione tecnica ne fanno un perfetto strumento sia per il lavoro, sia per lo svago. Ha un processore dual core, fotocamera da 8 Mpixel e schermo da 4 pollici super luminoso.

"Per immagini super usa la stessa tecnologia dei TV Bravia"

La prima impressione

Super connesso ma poco espandibile - Aprendo la scocca per inserire la micro-sim noto che la batteria non è sostituibile, né la memoria espandibile, anche se ho a disposizione ben 16 GB (considerando quelli usati dal sistema ne ho “solo” 13 per le applicazioni e i miei dati). Grazie alla compatibilità DLNA condivido in un attimo i contenuti con gli altri dispositivi compatibili in rete e posso anche collegarlo al televisore, ma solo grazie a una speciale docking acquistabile a parte. Con gli appositi “bottoni NFC” posso configurarlo in un istante per metterlo, per esempio, in modalità silenziosa quando entro in ufficio o per scollegare il Wi-Fi mentre sono in macchina. È sufficiente associare un profilo a ogni pulsante e toccarlo con il retro dello smartphone per attivarlo.

Prezzo e disponibilità – Il Sony Xperia P è già disponibile a 399 euro. (sp)

LA PAGELLA DI JACK

  • Qualità assoluta: 8
  • Design: 9
  • Longevità: 8.5
  • Facilità d'uso: 7.5
  • Rapporto qualità/prezzo: 8

28 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us