Il suo punto di forza è il display da 3,7 pollici (9.4 cm) che sfrutta i sistemi di ottimizzazione già utilizzati sui televisori Sony Bravia. La fotocamera è da 5 Mpixel, molto reattiva e mi permette di registrare video in alta definizione (a 720p) e scatti in 3D. E se vogli usare uno schermo ancor più grande mi basta collegarlo al TV grazie alla presa hdmi o alla connessione Dlna senza fili.
Posso sfruttare tutte le potenzialità di Android (ha la versione 2.3 del sistema operativo) e i vantaggi dell’applicazione Timescape di Sony Ericsson che riunisce in un’unica schermata gli aggiornamenti di stato, gli sms e le email che scambio con i miei amici.
Nonostante sia un cellulare con prestazioni al top, fa parte della linea GreenHeart che utilizza plastiche riciclate, caricabatterie particolarmente attenti all’ambiente e soluzioni come il manuale disponibile solo in formato elettronico.
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?
SCOPRI TUTTO SULLO SMARTPHONE SONY ERICSSON NELL'ARCHIVIO HI-TECH
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?