Innovazione

Sony Ericsson Xperia arc S - 399 €

Android con display 4,2” e super processore.

Il suo punto di forza è il display da 4,2 pollici (10,6 cm) che sfrutta i sistemi di ottimizzazione utilizzati sui televisori Sony Bravia. Rispetto al "fratello minore" (Xperia arc) usa un processore più veloce (adesso è a 1,4 GHz), mi garantisce un suono perfetto e potente dagli altoparlanti grazie alla tecnologia xLOUD Engine, e consuma di meno (così posso usarlo più ore prima di ricaricarlo).

La fotocamera è da 8 Mpixel e usa un sensore retroilluminato, così ho ottime immagini anche quando c’è poca luce. Posso sfruttare tutte le potenzialità di Android (ha la versione 2.3 del sistema operativo) e i vantaggi dell’interfaccia Timescape di Sony Ericsson che riunisce in un’unica schermata gli aggiornamenti di stato del mio social network, gli sms e le mail che scambio con i miei amici.

E se voglio usare uno schermo ancor più grande, con la presa Hdmi posso collegare direttamente il TV. Ha le connessioni veloci (Hsdpa e Wi-Fi) e persino il navigatore integrato (Wisepilot)… e tutto questo in soli 8,7 mm di spessore, davvero niente male!

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

SCOPRI TUTTO SULLO SMARTPHONE SONY ERICSSON NELL'ARCHIVIO HI-TECH

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

23 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us