Innovazione

Sony Ericsson conferma niente smartphone con WP7!

Sony Ericsson dice no a Microsoft.

Con Windows Phone 7 corriamo il rischio di standardizzare i nostri smartphone. Saremo obbligati a competere solo sul design e sul prezzo.” Con queste parole Pierre Perron, amministratore delegato di Sony Ericsson, ha smentito le voci che vedevano l’uscita sul mercato nei prossimi mesi di uno smartphone prodotto dalla collaborazione tra Microsoft e la joint venture nippo-svedese.

Già da Settembre circolavano le voci sulla collaborazione da Sony Ericsson e Microsoft per ottenere un nuovo smartphone Windows Phone 7!

Anche secondo Walker, che nella joint venture nippo-svedese ricopre il ruolo di Head of Product Marketing, il maggior problema degli smartphone per cui viene adottato Windows Phone 7 è la standardizzazione dei dispositivi per l’aspetto tecnico e diventerebbe sempre più difficile concorrere solo sul design e sui costi, insomma se è già difficile sopravvivere in un mercato come quello di oggi in cui l’innovazione viene proprio dal sistema operativo, figuriamoci se tutti gli smartphone fossero uguali!

Rimane costante l’amore per Android, che resta per ora l’unica piattaforma a cui Sony Ericsson affiderà i suoi dispositivi di prossima uscita.

Tuttavia Pierre Perron, in una delle sue ultime dichiarazioni, ha fatto un lieve riferimento anche ad una trattativa per l’acquisizione di alcune licenze del tanto discusso operative system di Redmond, rimangono le limitazioni tecniche dei terminali Sony Ericsson imposte per l’utilizzo di Windows Phone 7, ha spiegato Perron, e saranno proprio queste a decidere il destino di Sony Ericsson e Microsoft.

C’è una novità anche per quanto riguarda il mondo dei tablet, infatti Perron ha commentato come Sony Ericsson non abbia alcuna intenzione di seguire i suoi concorrenti: Samsung, LG, BlackBerry. Il CEO di Sony Ericsson France ha infatti affermato come Sony Ericsson non farà uscire il ventiquattresimo tablet in un mercato oramai saturo!

22 novembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us