Sono ormai lontani i tempi in cui, quando ci si innamorava di una ragazza, si preparava una bella cassetta con le proprie canzoni preferite e gliela si regalava. Nell'era di Internet, non sono mancati i tentativi d'ammodernamento di questa sorta di "rito": sono nati, così, siti come Muxtape oppure MixTape.me. Ma evidentemente tutto questo non è servito granché: Sony, il marchio che ha inventato il Walkman, ha deciso di produrre il suo ultimo mangianastri.
Si chiama CFD-A110 ed ha un design piuttosto retrò, con inserti in legno e la manopola a cursore della radio ben in vista; per essere comunque al passo con i tempi, oltre al già citato mangianastri integra ovviamente un lettore CD. Già, i CD: sono stati proprio loro a condannare a morte le audiocassette analogiche, ma non bisogna dimenticare i grandi meriti che vanno attribuiti a questa ormai obsoleta tecnologia per quanto riguarda la cultura musicale degli ultimi trent'anni. Prima di essa, c'era solo il disco in vinile: impossibile da copiare, costoso e della durata massima di 30 minuti per faccia. Con l'avvento del nastro magnetico, invece, arrivò la possibilità di copiare gli album ad amici - e fidanzate... - e, soprattutto, di creare compilation personalizzate. Con ogni probabilità, il pop non sarebbe mai diventato così "popolare" se non si fosse contemporaneamente affermata una tecnologia di così larga diffusione.
Il CFD-A110 costa 175€: certamente non è poco per un prodotto che nasce già datato tecnologicamente, ma d'altra parte i ricordi non hanno prezzo e Sony non vi darà una seconda possibilità. Non vorrete gettare via tutte quelle cassette che conservate ancora gelosamente in soffitta, vero?