Innovazione

Solo Trec: il robot subacqueo della Nasa

Solo Trec: il robot subacqueo della Nasa.

Non solo scorrazza per i mari come un sub provetto, ma si auto-alimenta trasformando in energia le diverse temperature che trova sott’acqua.

Tuffo alle Hawaii – Solo Trec (Sounding Oceanographic Lagrangrian Observer Thermal RECharging) è un robot sottomarino realizzato dalla Nasa per fini scientifici che scorrazza già da un po’ nelle acque delle Hawaii. Con oltre 400 immersioni, fino a una profondità massima di 500 metri, si è sicuramente guadagnato il suo brevetto da sub, ma è la sua “propulsione” che è prodigiosa. Non gli servono “bombole” di carburante perché è in grado di produrre, in maniera autonoma e completamente “pulita”, non solo l’energia che gli serve per “nuotare”, ma anche per alimentare le apparecchiature e la strumentazione di bordo.

Moto perpetuo – Solo Trec è dotato di un sistema davvero geniale perché il suo motore si ricarica grazie alle differenti temperature dell’acqua. I suoi tubi sono infatti riempiti con un materiale...tipo la cera che si scioglie (espandendosi) o si solidifica (diminuendo di volume) a contatto con le acque tiepidi della superficie o fredde delle alte profondità. Questo meccanismo aziona un motore idraulico che, a sua volta, ricarica le batterie in dotazione.

8 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us