Innovazione

Smartphone: i migliori amici della memoria!

Ti aiuta lo smartphone

Si torna a parlare di smartphone e salute ma stavolta i nostri amati smartphone fanno del bene e aiutano tutti coloro che hanno problemi di memoria a ricordare. Non vi parliamo di un'applicazione che vi aiuta a ricordare l’appuntamento della settimana o un numero di telefono ma di come gli smartphone possono aiutare tutti coloro che hanno seri problemi di memoria come, ad esempio le persone colpite da amnesia. In Ontario (Canada) esiste un centro specializzato sponsorizzato da Baycrest che ha sviluppato un programma, denominato “The Memory Link” che punta a collegare la mente dei pazienti con gli iDevice prodotti da Apple. Non vi preoccupate, non si tratta di un film di fantascienza in cui di dispositivi vengono impiantati nel cranio dei pazienti, ma semplicemente di sfruttare la mente umana per sviluppare una procedura che porti il paziente ad eseguire una routine. Il percorso consiste nel portare i pazienti a memorizzare e seguire sempre la stessa procedura ovvero di sfruttare un iPhone o un iPod Touch per aiutare la propria memoria nel ricordare eventi accaduti e persone conosciute nella propria vita.

I ricercatori hanno spiegato come alcuni pazienti preferiscano scrivere ed appuntare mentre altri scelgono la fotografia e i video come mezzo per aiutare la propria memoria.

David Dorey, colpito nel 2004 da un aneurisma celebrale, grazie al suo iPod Touch riesce a memorizzare pensieri, parole e parte della sua vita e sfruttando il dispositivo Apple come una sorta di memoria esterna ricordando così la sua vita di giorno in giorno.

Questo metodo di sfruttare la tecnologia per aiutare la nostra memoria non è certo una novità, quante volte usci capita di sfruttare lo smartphone per appuntare una nota o un appuntamento in questo caso tuttavia le persone che sono affette da amnesia posso sfruttare gli smartphone per vivere una vita molto vicina alla normalità.

19 agosto 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us