Innovazione

Smartphone con due display? Ecco lo YotaPhone!

Dalla Russia con Android.

di
Se uno schermo non ti basta più per organizzare al meglio tutta la tua vita sullo smartphone, lo YotaPhone potrebbe essere il tuo prossimo acquisto. Dalla Russia con… due display.

"Un secondo display per tenere sott'occhio le più cose importanti"
Due al prezzo di uno - La novità dello YotaPhone è data dalla presenza di due schermi: un “classico” touchscreen frontale e uno in bianco e nero sul retro del dispositivo simile a quello di un e-book . I due display possono essere sfruttati per scopi leggermente diversi, rendendoli più utili: davanti fai praticamente tutto grazie al sistema operativo di Google Android 4.1 Jelly Bean, dietro mantieni attivo qualche programma o attività di cui hai bisogno costantemente o comunque per lungo tempo.

Il retro in primo piano - Per visualizzare qualcosa sullo schermo con tecnologia e-ink che funge da secondo schermo, ti basta inviarla da una parte all’altra del dispositivo. Puoi scegliere, per esempio, di tenere sempre sott’occhio il calendario, o magari le indicazioni stradali. Vladislav Martynov, CEO della russa Yota Device, ha spiegato di voler rilasciare strumenti per lo sviluppo di applicazioni ad hoc per il suo gioiellino.

Dalla Russia con furore - Il gioiellino telefonico in arrivo dalla Russia vanta un processore Qualcomm Snapdragon MSM 8960, è dotato di vetri “Gorilla Glass” di Corning e dispone anche della recente connessione LTE. Lo YotaPhone dovrebbe arrivare sul mercato verso la metà di quest’anno e rivelarsi all’altezza di qualsiasi altro dispositivo, se non addirittura migliore, almeno secondo il boss russo. (sp)

26 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us