Innovazione

Skylanders fonde giocattoli e videogiochi

Titolo che fonde i giocattoli tradizionali con i videogiochi.

Skylanders - Spyro's Adventure - titolo multipiattaforma sviluppato dal duo Activision e Blizzard - unisce per la prima volta il mondo dei giocattoli collezionabili con quello dei videogame. Sarà sicuramente uno dei regali più desiderati dai più piccoli per il prossimo Natale.

Il 14 ottobre è stato un giorno speciale: iPhone 4S è arrivato nei negozi e Microsoft ha dato in pasto Forza Motorsport 4 in esclusiva ai tanti giocatori di Xbox 360. Ma venerdì scorso è stato anche il giorno del lancio di Skylanders - Spyro's Adventure, un prodotto dell’accoppiata Activision e Blizzard che non è sicuramente passato inosservato.

Skylanders - Spyro's Adventure è titolo multipiattaforma che per la prima volta fonde il mondo del giocattolo con quello dell'intrattenimento videoludico. Il gioco, senza entrare nel dettaglio, è una piattaforma esplorativa ricca di livelli da scoprire che si fa notare per il suo funzionamento fuori dal comune. Ogni confezione, infatti, include tre miniature e un apposito lettore a forma di portale di pietra da collegare - via wireless o tramite cavo - alla console. Mettendo la statuina sul portale apparirà digitalizzata all'interno del gioco diventando la protagonista della vostra avventura. Ogni personaggio avrà caratteristiche diverse e saranno disponibili sul mercato trentadue miniature differenti.

L’aspetto innovativo di Skylanders sta nel fatto che ogni avanzamento o potenziamento ottenuto nel corso delle partite sarà memorizzato nel chip presente all'interno del giocattolo in modo che possiate tranquillamente portarlo a casa di qualche vostro amico e proseguire con lui la vostra avventura, anche in modalità cross platform (ossia usando più piattaforme di gioco).

Va segnalato, inoltre, che la versione delle “statuine” per Nintendo 3DS sarà completamente diversa da quella per le console domestiche rendendo quindi possibile l'utilizzo delle vostre miniature all'interno di due differenti storie.

Si tratta di un gioco destinato a ragazzi di giovane età, ma siamo comunque davanti a un’innovazione che, se utilizzata in maniera oculata, potrebbe portare alla nascita di tantissimi altri titoli con le stesse caratteristiche. Provate a immaginare, per esempio, unWorld of Warcraft o un Diablo per console dove poter portare con sé il proprio eroe ed essere sempre pronti a sfidare i vostri amici. Una novità interessante che non possiamo fare altro che tenere sotto osservazione il prossimo Natale. (sp)

Mario De Rosa

Il trailer di Skylanders Spyro's Adventure in italiano

18 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us