Innovazione

Sky Go debutta in Italia

Sky Go arriva in Italia

Dopo essere stato annunciato nei mesi scorsi arriva finalmente anche in Italia Sky Go, la nuova applicazione che consentirà a a tutti gli abbonati di poter usufruire del proprio palinstesto su uno o più device portatili. Al momento il servizio è disponibile solo su Ipad ma ben presto saranno resi compatibili cellulari e probabilmente gli stessi personal computer. Il sistema è molto semplice ed al momento consente di visualizzare ben diciannove canali suddivisi fra News, Sport, Calcio ed Intrattenimento. Purtroppo a differenza di altri paesi europei in Italia (tanto per cambiare) il servizio è a pagamento anche per gli abbonati ma fortunatamente sarà totalmente gratuito fino alla fine del 2011. Successivamente si pagherà dai tre ai sette euro sulla base del proprio abbonamento. Interessante anche la possibilità di registrare a distanza i propri programmi preferiti combinando Sky Go con le funzionalità del decoder My Sky.

L'idea non può che suscitare molto interesse da parte degli utenti che già da questa settimana potranno seguire le proprie partite preferite ovunque si trovino mediante la rete Wi-Fi o 3G ma si tratta naturalmente al momento di un servizio ancora in fase embrionale che necessita non solo di qualche aggiornamento ma sicuramente dell'aggiunta di ulteriori canali. La regola infatti prevede la possibilità di visualizzare sul proprio device i pacchetti facenti parte dell'abbonamento sottoscritto ma sono al momento esclusi sia i canali della Fox quanto quelli di Cinema, vere e proprie colonne portanti del panorama Sky.

Non ci resta quindi che scoprire come il servizio migliorerà col tempo e soprattutto attendere l'inevitabile reazione della rivale Mediaset.

Mario De Rosa

27 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us