di Alessia Vicinanza
Nokia Lumia 900 il migliore smartphone? Forse, ma detto da Apple Siri dell’iPhone 4S suone un po’ imbarazzante. E allora Apple cambia i risultati delle ricerche se non sono di suo gradimento…
"Se la risposta non è gradita, Apple la cambia!"
Risposta imbarazzante
guarda il video qui sotto
una delle principali novità dell’iPhone 4S presentato lo scorso 4 ottobre da Tim Cook durante l’evento “Let’s talk iPhone”
La corsa ai ripari - Apple non poteva certo farsi beffare così facilmente: tempo un paio di giorni, e facendogli la stessa domanda ottieni ben altro. Ora Siri risponde fiduciosamente “Quello che hai in mano”. Non è tutto: giusto per essere sicuro, puoi anche provare a chiederglielo di nuovo, e Siri si dimostrerà addirittura infastidita dall’insistenza, rispondendoti un “Mi stai prendendo in giro?” inquisitorio. Una bella differenza. Siri anche prima, in ogni caso, non ti avrebbe mai detto chiaro e tondo “Nokia”, ma avresti ottenuto un risultato tratto da Wolfram Alpha, motore di ricerca che offre direttamente una pagina web invece che una serie di alternative. Forse la colpa è da dare a lui?
Gentilezze inaspettate - Anche in casa Nokia le motivazioni di questa preferenza iniziale da parte di Siri rimangono un mistero. Anzi, descrivono questi primi commenti come “senza peso” e “da decontestualizzare”. Si dicono, ovviamente, lusingati della cosa, e c’è da crederci. A dirla tutta intanto, il favore viene ricambiato. Ponendo la stessa domanda a un Lumia, infatti, il primo risultato è comunque l’iPhone. Ma in questo caso c’è una spiegazione logica: Bing, il motore di ricerca utilizzato da Windows Phone, tende a mettere in evidenza le aziende paganti.
Cambio di rotta - Quello che ti potrebbe infastidire è che ora sai che volendo i risultati delle ricerche sono pilotabili e modificabili dalle aziende in modo che risultino a loro favore, o che almeno non siano scomodi. Ma davvero la cosa ti stupisce? (sp)
Siri… qual è il miglior smartphone in assoluto?